non sapevo dove inserire il mio post, ma volevo assolutamente invitare chiunque a seguire i tuoi consigli .. i risultati si vedranno immantinentemente, magari seguendo un'alimentazione equilibrata ... "veronica"..!
PRINCIPI FONDAMENTALI DELL'ALLENAMENTO
Ogni tipo di attività fisica determina sull'organismo effetti di natura fisiologica che in una ripetizione sistematica e continuativa nel tempo scatena una reazione di difesa e adattamento con conseguenti risposte funzionali più economiche e resistenti alfine di un migliore rendimento.
L'ALLENAMENTO è “un processo pedagogico educativo continuo che si concretizza nell’organizzazione dell’esercizio fisico ripetuto in qualità, quantità ed intensità tali da produrre carichi progressivamente crescenti che stimolano i processi fisiologici di supercompensazione dell’organismo e favoriscono l’aumento delle capacità fisiche, psichiche, tecniche e tattiche dell’atleta, al fine di esaltarne e consolidarne il rendimento in gara” (Prof. Carlo Vittori). È evidente che tale concetto generale va adattato di volta in volta in considerazione dell'età, qualità fisiche, grado di allenamento qualitativo e quantitativo dell'atleta. In una moderna metodologia vanno considerati anche quegli aspetti psicologici individuali e sociali che risultano determinanti all'ottenimento della massima performance.
1 commento:
non sapevo dove inserire il mio post, ma volevo assolutamente invitare chiunque a seguire i tuoi consigli .. i risultati si vedranno immantinentemente, magari seguendo un'alimentazione equilibrata ... "veronica"..!
Posta un commento